| 
	 
	  | 
  |||||
	Gole del fiume USSITA
     | 
  |||||
| 
	 
  | 
  |||||
	
	DESCRIZIONE -  La discesa integrale delle gole del
    fiume Ussita prende il via dalle cinque "Cascate delle Callarelle", alla cui
    scheda si rimanda.  Nel cuore pił integro del Parco Nazionale dei monti Sibillini,
    in un contesto naturalistico di grande suggestione, alle falde dell'impressionante 
	parete
    nord del "monte Bove", dal quale sgorgano le acque che hanno modellato le gole, che
    subito sincuneano in un profondo e sinuoso canale fluviale, iniziando con la ripida
    sequenza delle cinque cascate delle Callarelle, da superare in corda e su 
	divertentissimi tobogan, per poi proseguire un poco pił quiete,
    tra scenari incantevoli ricchissimi di vegetazione e con magnifiche marmitte di erosione
    aggredite da bianche acque vorticanti in cui affrontare tuffi e divertenti scivoli 
	naturali
    in continua successione, intervallate da qualche nuova cascata e da brevi tratti di marcia nel
    greto del torrente, sempre confinato tra incombenti falesie.  Raggiunta infine una grande
    cascata che precipita dalla destra (cascata del
    "Pero"), l'aspro ambiente comincia a "rilassarsi". 
	Superate le ultime due cascate, con un lungo e divertente tobogan,  le verticali tormentate dall'acqua lasciano 
	respiro ad una vallata via via pił quieta ed ampia, dove s'incontra prima una traccia e poi un sentiero che in quindici minuti riconduce alle auto.  | 
    
	
	
	![]() ![]()  | 
  ||||
| 
    
      
     
 
 
 
 
  | 
  |||||